Quei piloti del Wellington in un libro a New York
Elisa Malacalza
elisa.malacalza@liberta.it
OTTONE
● Il Wellington HZ182 precipitato nel “Ciàn da Piscìnna” di Artana, sui monti di Ottone, diventa un libro che sarà presentato a inizio 2025 nel cuore della Grande Mela, a New York.
A partire dalla storia vera di quei giovani piloti (il più “vecchio” aveva solo 27 anni), morti nel 1943, in piena guerra, è stato scritto pagina dopo pagina un romanzo ambientato ai giorni nostri: l’idea degli autori di “Wellington HZ182, When a Little Girl Defused the Bomb” è soprattutto quella di far conoscere fino in America la Valboreca e Artana, il borgo che sembra l'artiglio di un'aquila fiera ancorata alla roccia e dove ancora oggi con i metaldetector si trovano frammenti e pezzi di quegli aerei.
A scrivere il volume sono infatti Sergio Bossi, villeggiante in valle grazie alla moglie Anna, originaria di Fontanigorda, e Paolo Zanardi da Alpe e Varni di Gorreto ma ormai da decenni - anche lui per amore della moglie Daniela - trapiantato in Valboreca proprio ad Artana. «È proprio in questa valle ancora selvaggia
... Clicca qui per vedere questa pagina nell'edizione elettronica